– Le basi formative
Il tecnologo del legno è una figura professionale che nasce, a livello universitario, nei corsi di laurea in Scienze Forestali e Ambientali. Lo studente costruisce il proprio curriculum acquisendo competenze specifiche in materia forestale, studiando gli ecosistemi forestali, la fisiologia e le caratteristiche degli alberi, le proprietà fondamentali del legno, per arrivare infine a sviluppare competenze tecnologiche correlate alle numerose applicazioni industriali, artigianali e perfino artistiche di questo materiale.